
Rivisitare il mondo musicale per scoprire e inventare nuove esplorazioni, partendo dalle stesse parole e melodie: con coraggio Olden, classe 1978, si misura con anni travolgenti, che portavano turbamento e talora qualche disturbo, con un intreccio, non sempre sano, tra pubblico e privato. Dal quel ‘fracasso’ come ebbe a scrivere Pietrangeli, dieci anni più tardi sarebbe uscito il giovane come categoria. Olden, voce e chitarra acustica, è al quinto lavoro discografico, giovane in qualche modo, ma cresciuto con le audio-cassette dei genitori degli anni Sessanta che ne hanno influenzato la formazione e non è un caso il titolo della sua tesi in Scienze politiche, Tenco e l’Italia dei Fiori. L’album, prodotto e arrangiato da Flavio Ferri – Delta V (con Ulrich Sandner, chitarre elettriche e mandolino elettrico; Flavio Ferri, tastiere, synt e programmazione; Francesco Miceli, batteria), distribuito da Goodfellas, è stato presentato alla 42° edizione del “Premio Tenco” 2018 sotto forma di spettacolo, Autostrada 60 rivisitata, ideato con Sergio Secondiano Sacchi, direttore artistico della rassegna, un concerto con 12 brani che celebrano dieci anni di musica popolare italiana e internazionale
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: