
Samsung ha appena annunciato che produrrà delle nuove schede di memoria che potrebbero sostituire un giorno le micro-SD. I vantaggi rispetto a queste ultime sembrano essere estremamente interessanti Cosa sono le SD Le SD (secure digital) sono il più diffuso formato di schede di memoria che vengono utilizzate sui più disparati dispositivi elettronici (es. notebook, smartphone, fotocamere ecc.) e servono a memorizzare in formato digitale grandi quantità di informazioni all’interno di memorie flash (vedi anche SDIO) Il nuovo formato UFS 1.0 Il colosso coreano, stanco delle miriadi di schede SD presenti sul mercato che non sempre garantiscono stabilità e prestazioni, ha deciso di puntare su questo nuovo formato, l’UFS 1.0 (Universale Filesystem Storage) che, come detto, sarà sicuramente una evoluzione in termini di prestazioni e velocità Le UFS 1.0 hanno, infatti, una velocità circa 20 volte superiore alle SD sfiorando soglie come 530 Mb/s. Le prime schede UFS vendute dalla società si baseranno sullo standard Universal Flash Storage 1.0 Card Extension, e saranno proposte in diversi tagli da 32 a 256GB. Si potranno inserire in diversi dispositivi “mobile”, come smartphone, tablet, fotocamere, ma anche all’interno di robot avanzati e visori di realtà virtuale.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: