
Il gruppo Banco Desio ha annunciato ieri il completamento della cartolarizzazione del portafoglio di crediti in sofferenza originati da Banco di Desio e della Brianza e da Banca Popolare di Spoleto per un miliardo di euro annunciata lo scorso marzo (si veda altro articolo di BeBeez). Nel dettaglio, l’operazione è stata condotta tramite l’spv che ha emesso tre classi di titoli abs: titoli senior per 288,5 milioni di euro, corrispondenti al 28,8% del valore lordo, a cui è prevista l’attribuzione di rating BBB Low e BBB, rispettivamente da parte di DBRS Ratings e Scope Ratings, che pagheranno una cedola pari al tasso euribor 6 mesi più 40 punti base e per i quali sarà chiesta l’attivazione della Gacs; titoli mezzanine per 30,2 milioni, con rating atteso B Low e B, che pagheranno una cedola pari al tasso euribor 6 mesi più 800 pb; e titoli junior per 9 milioni, a cui non verrà assegnato alcun rating (si veda qui il comunicato stampa). Alla data di emissione tutti i titoli sono stati sottoscritti dal gruppo Banco Desio. Il deconsolidamento ai fini contabili delle sofferenze sottostanti è previsto con effetto successivo alla data del 30 giugno 2018, a seguito della vendita del 95% dei titoli mezzanine e junior a investitori istituzionali al termine di un processo competitivo attualmente in fase di completamento e che dovrebbe perfezionarsi nei primi giorni di luglio. A quel punto il gruppo Banco Desio raggiungerà già quest’anno gli obiettivi di riduzione del rapporto crediti deteriorati lordi / impieghi lordi sotto l’8% e crediti deteriorati netti /impieghi netti sotto il 4,5% previsti al termine del Piano Industriale 2018- 2020. Nell’ambito dell’operazione, Banca Imi svolge il ruolo di advisor finanziario, arranger e placement agent
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: