
La finanza alternativa inizia a fare breccia tra privati e imprese italiane, che nel 2018 hanno fatto ricorso alle piattaforme fintech che erogano finanziamenti di vario tipo per un valore più che doppio rispetto a quanto registrato nel 2017. Il dato aggregato, come già anticipato da BeBeez (si veda altro articolo di BeBeez), è stato diffuso nei giorni scorsi da P2P Lending Italia, che ha calcolato in 763 milioni di euro l’erogato complessivo delle 10 piattaforme di lending monitorate (che includono piattaforme di lending a privati, lending alle imprese e invoice financing), con un aumento del 125% rispetto ai 340 milioni erogati dalle stesse dieci piattaforme nel 2017. In particolare, l’erogato complessivo del quarto trimestre delle dieci piattaforme è balzato a 256 milioni di euro (+42% dal terzo trimestre e +90% dal quarto trimestre). Il dettaglio dell’erogato delle varie piattaforme, per quanto è stato possibile raccogliere, è invece stato calcolato da BeBeez per MF Milano Finanza in edicola da sabato 19 gennaio (scarica qui l’intera tabella con erogato, nomi dei fondatori delle piattaforme e nomi degli investitori). A fare la parte del leone sono state le due piattaforme di invoice financing Fifty e Credimi, rispettivamente con un erogato di 298 e 220 milioni di euro. In entrambi i casi gli investitori attivi sulla piattaforma sono tutti istituzionali
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: