Buoni pasto e cellulare aziendale invece dell’aumento di stipendio!





In questi tempi di vacche magre, non potendo praticare aumenti stipendiali al passo con il caro vita e per cercare di assicurare la cosiddetta “pace sociale”, le aziende italiane premono l’acceleratore su benefit e politiche di welfare aziendale che portano in alto il potere d’acquisto dei lavoratori dipendenti italiani del settore privato. I dipendenti pubblici, invece, restano fermi al palo, in attesa di vedersi recapitare in busta paga quei miserabili 80 euro lordi di rinnovo contrattuale! Come dicevamo, in un momento in cui gli aumenti retributivi sono ancora molto prudenti in attesa di una ripresa più sostanziosa, secondo il 23° Rapporto sulle retribuzione elaborato da Od&m Consulting, sono proprio i benefit in busta paga e gli accordi di welfare aziendale a “salvare” la pace sociale e anche il portafogli degli italiani. Una strada sempre più percorsa dalle imprese italiane, come dimostrano anche i rinnovi di contratti di categorie portanti del manifatturiero italiano, a partire da quello dei metalmeccanici e dei chimici. L’indagine ha analizzato le buste paga di oltre 400.000 lavoratori del settore privato

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 12 Luglio 2017

Potrebbero interessarti anche»