Con i minibond di Lavanderie dell’Alto Adige e di IFI, Fondo Strategico Trentino-Alto Adige arriva a 176 mln investiti





Dal suo avvio il Fondo Strategico Trentino – Alto Adige, gestito da Finint Investments sgr, ha realizzato investimenti per 176 milioni di euro sottoscrivendo 45 operazioni di prestiti obbligazionari emessi da 40 imprese diverse e stipulando 8 differenti convenzioni bancarie (si veda qui il comunicato stampa). Mauro Sbroggiò, amministratore delegato di Finint Investments sgr, ha precisato: ” Nonostante il contesto di forte competitività del mercato del credito, siamo orami vicini all’utilizzo di tutte le risorse del fondo. Nel corso del 2019 adotteremo inoltre nuovi strumenti di finanziamento, ancora più innovativi, per favorire l’accesso a forme alternative al canale bancario anche per le imprese di piccole dimensioni”  Finint Investments sgr si era aggiudicata il bando di gara per la gestione del Fondo Strategico del Trentino Alto Adige indetto dalla Regione Autonoma Trentino-Alto Adige/Südtirol nell’agosto 2014. Il fondo era partito con un patrimonio di 200 milioni ed era stato sottoscritto per  75 milioni dalla Provincia Autonoma di Trento e per 75 milioni dalla Provincia Autonoma di Bolzano, ai quali si era poi aggiunta la partecipazione per 50 milioni del Fondo Pensione Laborfonds (si veda altro articolo di BeBeez) Più nel dettaglio, il comparto di Trento ad oggi ha eseguito investimenti per 98,25 milioni di euro di cui 83,25 attraverso la sottoscrizione di 22 minibond emessi da 19 diverse imprese e 3 convenzioni bancarie per 15 milioni di euro. Mentre il comparto di Bolzano  ha eseguito investimenti per 77,8 milioni, di cui 62,8  attraverso la sottoscrizione di minibond emessi da 16 diverse imprese e due obbligazioni bancarie subordinate oltre a  3 convenzioni bancarie per 15 milioni.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 21 Gennaio 2019

Potrebbero interessarti anche»