
Il 12 ottobre 2016 è stato firmato il rinnovo del Contratto PMI Uniontessile-Confapi per il quadriennio 2016-2019.L’accordo è stato raggiunto a sei mesi dalla scadenza del precedente CCNL tra i sindacati Filctem-Cgil, Femca-Cisl, Uiltec-Uil e l’associazione datoriale Uniontessile-Confapi.Il nuovo contratto coinvolge oltre 90.000 lavoratori delle piccole e medie imprese del settore tessile, moda, abbigliamento, calzature, pelli e cuoio, penne, spazzole e pennilli, occhiali, giocattoli ed è valido dal 1 aprile 2016 al 31 marzo 2019.Il rinnovo porta diverse novità nel comparto:Aumento dei minimi retributivi lordi di 75 euro medi (per un III livello) divisi in tre tranche:1 aprile 2017 (25 euro)1 aprile 2018 (25 euro)1 gennaio 2019 (25 euro)Aumento dell’elemento perequativo per le aziende senza contrattazione di secondo livello. L’importo passa da 220 a 240 euro l’annoIl contributo al fondo di previdenza integrativa Fondapi aumenta del 0,10% per tutti i lavoratori dal 1 gennaio 2018Entro il 2019 deve essere avviata l’attuazione del fondo sanitario integrativo Sanapi Scarica il testo del rinnovo 2016-2019 del Contratto PMI Uniontessile-Confapi.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: