Cos’è il Kojiki nella letteratura giapponese? Spiegazione e appunti





Il KOJIKI, “racconto di antichi eventi” scritto nel 712 d.C, primo testo scritto della letteratura giapponese. Riporta fatti di cronaca storica, oltre che antico è considerato il testo sacro dello scintoismo. Riflette anche la difficoltà nella stesura dell’opera a causa del difficoltoso adattamento dei caratteri cinesi alla fonetica giapponese: questo emerge nella prefazione redatta da Ono Yasumaro che parla di un “cinese ibrido”. Quest’opera è stata ordinata dall’Imperatore Tenmu che, dopo aver sedato una rivolta, si accorge che vi sono errori in alcune cronache esistenti e molte altre sono andate perse. Lo scopo è perciò correggere gli errori delle cronache storiche e compilare una cronaca veritiera sulla storia del paese. Affidò (secondo la leggenda a Hieda no Are, uomo di grande memoria)la raccolta delle informazioni e la memorizzazione di tutte le genealogie e le storie del paese

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 27 Settembre 2017

Potrebbero interessarti anche»