Dalla sicurezza degli ascensori alla sorveglianza di massa





Un DDL estende la data retention del traffico telefonico e telematico fino a 6 anniLa Camera dei Deputati approva un DDL sulla sicurezza degli ascensori come strumento di contrasto al terrorismo internazionaleLa Camera dei Deputati nella seduta n. 837 del 19 luglio 2017, all’interno del disegno di legge recante Disposizioni per l’adempimento degli obblighi derivanti dall’appartenenza dell’Italia all’Unione europea — Legge europea 2017 (4505-A), discutendo di normative sulla sicurezza degli ascensori (art. 12-bis: Disposizioni per l’integrale attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori e ai componenti di sicurezza degli ascensori nonché per l’esercizio degli ascensori) ha approvato un emendamento per estendere a 72 mesi (6 anni) la conservazione di dati (data retention) del traffico telefonici e telematico per finalità di contrasto al crimine e al terrorismo.VIDEO DELLA VOTAZIONEQuesto il testo dell’articolo aggiuntivo 12-bis.020, presentato da Walter Verini (PD), relatrice Marina Berlinghieri (PD), sottoscritto da Mara Mucci (ex M5S) — che lo descrive come “un buon emendamento” — e quindi approvato in aula alle 18:35 nella seduta presieduta da Luigi Di Maio (M5S) con 234 voti favorevoli e 98 contrari:ART. 12-bis.(Disposizioni per l’integrale attuazione della direttiva 2014/33/UE relativa agli ascensori e ai componenti di sicurezza degli ascensori nonché per l’esercizio degli ascensori).Dopo l’articolo 12-bis, aggiungere il seguente:Art. 12-ter. — (Termini di conservazione dei dati di traffico telefonico e telematico). 

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 22 Luglio 2017

Potrebbero interessarti anche»