
Manca sempre meno all’uscita nelle sale di Dunkirk, ultima fatica di Christopher Nolan e film più atteso della prossima stagione cinematografica. Il regista di film come Inception e Interstellar ha già cominciato ad incontrare la stampa per lanciare il nuovo lavoro incentrato su un preciso momento della Seconda Guerra Mondiale. Nell’incontro con The Telegraph, Nolan ha spiegato quali sono state le difficoltà nel girare un film di questo genere e come è riuscito a convincere la Warner Bros della validità del progetto. Dunkirk: un film britannico…ma americano Il primo e il più grande ostacolo per Nolan è stata la storia stessa. La maggior parte degli americani probabilmente non è a conoscenza di quella che è stata l’Operazione Dynamo, in cui l’Aviazione e la Marina Militare Britannica sono stati costretti ad elaborare un piano per salvare migliaia di soldati alleati circondati da forze tedesche e asserragliati sulla spiaggia di Dunkirk
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: