
La startup torinese Enerbrain incassato 2 milioni di euro in un round di serie A, sottoscritto dalla società energetica Iren, primo operatore nazionale nel teleriscaldamento per volumetria allacciata; da Gellify, piattaforma a sostegno dell’innovazione, che seleziona e investe in aziende digitali software B2B; da Controlli, principale produttore italiano di valvole e servocomandi per il mercato HVAC (riscaldamento, raffrescamento e ventilazione); e da Boost Heroes, società di partecipazioni. L’obiettivo del round è supportare l’internazionalizzazione di Enerbrain e lo sviluppo di nuovi brevetti per l’efficienza energetica. Sempre Boost Heroes aveva erogato nei giorni scorsi un altro finanziamento di 500 mila euro alla startup, vincitrice della docu-serie tv sulle startup B Heroes, che si è conclusa il 12 aprile scorso (si veda altro articolo di BeBeez). Contestualmente, Gellify ha inserito la startup nel suo programma di “gellificazione”, che le garantisce accesso a investimenti, competenze e network. Dal canto suo, Iren sta già utilizzando la tecnologia Enerbrain per un progetto di efficientamento energetico su 89 edifici del Comune di Torino, principalmente scuole ed uffici, con l’obiettivo di ottenere un importante risparmio energetico e un attento monitoraggio del comfort interno e della qualità dell’aria. La partnership ha previsto altresì un iniziale ingresso di Iren Rinnovabili spa, con una quota di minoranza, nel capitale di Enerbrain, con facoltà di ulteriormente incrementare la partecipazione.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: