
Il titolo Nexi a Piazza Affari I coordinatori dell’offerta di Nexi (BofA Merrill Lynch, Banca IMI, Credit Suisse, Goldman Sachs International e Mediobanca), anche in nome e per conto dei membri del consorzio per il collocamento istituzionale, hanno esercitato in parte il 15 maggio scorso l’opzione greenshoe sulle azioni del gruppo di pagamenti digitali Nexi (si veda il comunicato stampa), che ha debuttato in Borsa il 16 aprile scorso (si veda altro articolo di BeBeez). Nexi ha annunciato ieri anche che il prossimo 31 maggio sarà rimborsato in anticipo il bond da 1,375 miliardi di euro senior secured a tasso variabile a scadenza 1 maggio 2023 collocato nel maggio 2018 (si veda altro articolo di BeBeez) in linea con quanto comunicato in precedenza. Nel dettaglio il bond sarà rimborsato al prezzo di 101 per un controvalore complessivo di circa 1,389 miliardi di euro (si veda qui il comunicato ai bondholder). Nexi aveva infatti annunciato prima della quotazione che i proventi netti dell’aumento di capitale, pari a 684,1 milioni, sarebbero stati utilizzati, insieme ai fondi del contratto di finanziamento disponibile dopo la quotazione (linea di credito ipo term da 1,165 miliardi), per ridurre l’indebitamento del gruppo mediante rimborso del bond da 1,375 miliardi quotato alla Borsa del Lussemburgo e del bond da 400 milioni collocato in private placement (si veda altro articolo di BeBeez e pag.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: