
Una guida completa ed esauriente al forex, un mercato adatto al trading di breve termine, che consente di sfruttare anche le tendenze di medio termine che si instaurano sui cambi più importanti e che riflettono le situazioni macroeconomiche delle diverse aree geografiche (eurozona, America, Giappone, Cina ecc.). Il volume descrive nel dettaglio i vari fattori di tipo fondamentale che incidono sul comportamento delle valute più importanti (euro, dollaro, yen, sterlina) e il ruolo chiave svolto dai tassi di interesse e dalle politiche monetarie, ordinarie e straordinarie, adottate dalle banche centrali (fed, BCE, boj, boe). Dopo aver descritto i legami intermarket tra le varie asset class e le correlazioni esistenti tra i vari cambi, l’autore affronta anche alcune tematiche particolari come l’analisi dei cicli e lo studio del concerto report.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: