I siti di e-commerce oscurati perché non pagano al fisco 50 milioni di euro





L’indagine della Polizia e dell’ufficio delle Dogane di Roma ha portato a 18 ordinanze di custodia cautelare, di cui 10 già eseguite, nei confronti di diverse persone accusate di associazione a delinquere finalizzata all’evasione fiscale. Si tratta di soggetti che commerciavano su siti come Stockisti.com e Console Planet molto consociuti tra gli appasionati di tech. Spiega il Corriere: I due siti (s)vendevano smartphone, televisori, consolle e videogiochi a prezzi concorrenziali grazie alla sistematica evasione dell’Iva, permettendo sconti del 20% e oltre. I «superprezzi» permettevano così di far concorrenza anche ai colossi del mercato online.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 7 Luglio 2017

Potrebbero interessarti anche»