
leggi di keplero Le leggi di Keplero sono le tre leggi del movimento dei pianeti. Sono il principale contributo di Johannes Keplero all’astronomia e alla meccanica Prima Legge (Legge delle orbite ellittiche, 1608) Seconda Legge (Legge delle aree, 1609) Terza Legge (Legge dei periodi, 1619) “…La prima legge dice che l’orbita descritta da un pianeta attorno al Sole è proprio ellittica e il Sole splende proprio in uno dei due fuochi situati sopra il piano dell’eclittica…“; “…La seconda legge afferma che il raggio vettore dal centro del Sole al pianeta orbitante muovendosi spazi in tempi uguali regioni diverse ma di area costante…!“; “…La terza legge dice che si prendono i quadrati dei periodi che i pianeti stanno in orbita e c’è una legge che lega T al quadrato con il semiasse al cubo, il maggiore di ogni orbita…” Recita così una parte del testo di “LE LEGGI DI KEPLERO“, il primo singolo de I SUPPLENTI ITALIANI. Gli autori e la Boy Band di “LE LEGGI DI KEPLERO” Gli autori del singolo che spiega l’astrofisica sono Lorenzo e Michele Baglioni e il regista Haider Rashid. Ecco come Lorenzo Baglioni presenta la band. ANTONELLO: Laureato in Giurisprudenza con il massimo dei voti, nel 2013 diventa il più giovane amministratore di condominio di tutta l’Italia centro-settrentionale. Ha una grande passione per il tennis, sport nel quale può applicare quello per cui ha studiato tanti anni: il diritto.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: