
(Foto by Rick Loomis/Los Angeles Times via Getty Images) Nancy Spero – uno dei più importanti artisti femministi del XX secolo, il cui lavoro politicamente e socialmente impegnato è nato in reazione ai dipinti su larga scala realizzati prevalentemente da uomini bianchi a New York City – è ora al centro del primo importante appuntamento museale dalla sua morte avvenuta nel 2009. ” Nancy Spero: Paper Mirror,” in mostra al MoMa, ripercorre l’intero arco della sua carriera. Si veda qui ArtNet. Nel 2007, Art21 aveva condotto un’intervista esclusiva con l’artista mentre si preparava a esporre opere influenzate dalla Guerra del Vietnam alla Biennale di Venezia (queste opere sono incluse nello spettacolo attuale al MoMA PS1)
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: