La tua prossima carta di identità? Facebook





Al check-in dell’aeroporto, in banca, dal commercialista. Presto le carte di identità come le conosciamo oggi non serviranno più. Al loro posto ci sarà Facebook e non è uno scherzo.Qualche anno fa ha mosso i primi passi un progetto nato a Berlino per la creazione di una tessera social in sostituzione di quella classica. Grande quanto una carta di credito sulla quale è impressa una foto, il nome del soggetto, il nickname, la data di nascita, sesso e codice QR che rimanda direttamente al profilo, l’FB Bureau ha rappresentato più una provocazione che una reale iniziativa ma non così lontana dalla realtà.Il motivo per spingere su una rivoluzione del genere? Semplice: se già il web utilizza in larga parte la funzionalità Facebook Connect per consentire l’autenticazione delle persone su siti terzi non vi è motivo per non dare alla piattaforma di Zuckerberg una validità anche fuori, nel mondo analogico.Oltre un continenteCon un numero di iscritti che va oltre i 2 miliardi, Facebook conta già più abitanti di Europa e USA messe assieme e poco meno di un terzo di quelli in tutto il mondo, circa 7,7 miliardi

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 6 Luglio 2017

Potrebbero interessarti anche»