Le fragilità strategiche del governo Meloni tra sovranismo retorico e realpolitik europea





di Domizia Di Crocco 1. L’ambiguità europea Il primo nodo strategico riguarda il rapporto con l’Unione Europea. Meloni ha cercato di disinnescare la diffidenza di Bruxelles presentandosi come una leader responsabile e atlantista, mantenendo in larga parte la rotta del PNRR e sostenendo l’Ucraina nel conflitto con la Russia. Tuttavia, questa postura si scontra con le pulsioni euroscettiche ancora forti nella sua maggioranza, in particolare nella Lega di Salvini, e con il rischio di una de…

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 9 Luglio 2025

Potrebbero interessarti anche»