
La Malattia di Dupuytren è un disordine fibro-proliferativo invalidante della mano, la cui eziologia esatta è sconosciuta e per il quale non esiste un trattamento specifico. La Malattia di Dupuytren è stata messa in relazione a diversi fattori di rischio, tra cui fumo, consumo di alcol e diabete. Colpisce circa il 5% della popolazione degli Stati Uniti; è comune nell’Europa del Nord; in Norvegia il 30 per cento degli uomini oltre 60 anni sviluppa questa condizione, e gli studi suggeriscono una predisposizione genetica diffusa, attraverso il nord Europa e la Gran Bretagna, dai Vichinghi. (1) Circa il 70% degli individui affetti da Malattia di Dupuytren si rivolgono inizialmente al medico di medicina generale per avere indicazioni sull’ampia gamma di presentazioni che vanno dai semplici noduli visti, o solo sentiti sotto il palmo della mano, ad una chiara ed evidente contrattura delle dita. (2) La Malattia di Dupuytren colpisce l’aponeurosi palmare e le manifestazioni cliniche riflettono la progressione della patologia di base.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: