
Cos’è la micropropagazione in botanica? Vediamo le caratteristiche fondamentali di quest’attività botanica. In sintesi la micropropagazione consiste nella produzione di un nuovo individuo a partire da gemme, meristemi o singole cellule. Il materiale deve essere prima sterilizzato. La procedura è la seguente: si prosegue con un prelievo e sterilizzazione degli espianti con fungicidi, alcol etilico, acqua ossigenata, ipoclorito di sodio o calcio al 15‐30% per 15‐20 min. Tutto viene poi risciacquato con acqua distillata.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: