
I primi contributi al convegno della Cisl sulla non autosufficienza in corso da stamattina all’Istituto Paolo VI di Concesio sono stati portati da Marco Trabucchi, presidente dell’Associazione Italiana di Psicogeriatria, Renzo Rozzini, responsabile dell’Unità Operativa di Geriatria della Poliambulanza e Silvano Corli, dell’Azienda Speciale RSA del Comune di Concesio Per Trabucchi occorre educare ad una consapevolezza più marcata dei problemi connessi alla grande conquista della longevità, con interventi pubblici inseriti in un piano strategico. Rozzini si è soffermato sul rapporto tra l’anziano e la struttura ospedaliera, sempre di più un riferimento per la non autosufficienza e per la continuità di cura. Corli ha parlato invece dell’organizzazione dei servizi a difesa della non autosufficienza, rilevando che famiglie e anziani chiedono un insieme di azioni: attività informative ben strutturate, presa in carico del loro problema, accompagnamento nel corso del tempo da parte di figure di riferimento precise.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: