Non autosufficienza (3) – L’intervento pubblico: Comune e Ats





Marco Fenaroli, intervenuto al convegno della Cisl sulla non autosufficienza in rappresentanza dell’Amministrazione comunale di Brescia, ha offerto un’ampia panoramica della composita risposta pubblica del Comune alla domanda di assistenza della popolazione anziana: dai sistemi domiciliari integrati ai servizi e centri diurni. Tutto inquadrato in una filosofia di fondo rappresentata dall’esperienza di “Brescia città del noi”, piattaforma di condivisione in cui tutti gli attori in campo si muovono nell’ottica della partecipazione e della condivisione. Claudio Vito Sileo, direttore generale dell’ATS di Brescia, ha manifestato apertura e massima disponibilità al confronto dell’Agenzia. Riconoscendo il ruolo specifico di rappresentanza del sindacato, Sileo ha affermato che azione e concretezza sono le parole chiave per dare maggiori risposte ai bisogni di salute della cronicità e non autosufficienza, anche attraverso l’immissione di nuove risorse e rendendo più efficiente il sistema esistente, a partire dal lavoro di rete delle strutture pubbliche e private.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 6 Giugno 2019

Potrebbero interessarti anche»