
Il tribunale di Bologna ha ammesso ieri alla procedura di concordato in bianco le quattro società per le quali Gruppo Maccaferri aveva depositato la richiesta lo scorso 31 maggio e ha concesso 120 giorni di tempo (più 30 per la pausa estiva) per presentare il piano di rientro, la cui redazione è stata affidata agli advisor Rotschild Italia, BonelliErede e Ltp. Si attende ora la nomina dei commissari. Lo scrive oggi Il Resto del Carlino. Il Gruppo Industriale Maccaferri opera dal 1949 attraverso le sue sette divisioni: Officine Maccaferri (ingegneria ambientale), Manifatture Sigaro Toscano (tabacco), Sadam (alimentare), Samp (ingegneria meccanica), Seci Real Estate (costruzioni), Seci Energia (energia), JCube (Innovation hub). Le società per le quali è stata aperta la procedura di concordato con riserva sono Seci holding, la holding con cui la famiglia Maccaferri controlla il gruppo; Seci Energia, che è la sub-holding del comparto energetico; e Enerray ed Exergy, altre due società del settore energia (si veda qui il comunicato stampa)
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: