Parma 360: un bilancio a caldo





Più di 25.000 visitatori per 10 mostre, 3 gigantesche installazioni urbane, 45 iniziative del circuito off “360 Viral”, 10 incontri letterari della rassegna “Scintille di Editoria, una piccola rassegna illuminante”, 7 laboratori didattici per bambini e adulti, oltre a numerosi eventi diffusi in città. Questi i numeri della quarta edizione di PARMA 360 Festival della creatività contemporanea, dal titolo L’eredità creativa e tecnologica di Leonardo da Vinci, manifestazione dedicata alle massime espressioni delle arti visive contemporanee e alla creatività giovanile, che quest’anno si è svolta con grande successo dal 6 aprile al 19 maggio sotto il segno del genio fiorentino nell’anno che ne ricorda i 500 anni dalla scomparsa. Ma il Festival PARMA 360, con la direzione artistica e la curatela di Camilla Mineo e Chiara Canali, organizzato dalle associazioni 360° Creativity Events ed Art Company, con il sostegno del Comune di Parma e un’ampia rete di partner pubblici e privati, non finisce qui: infatti sull’onda di questo grande successo alcune mostre del ricco palinsesto, che accompagna la città emiliana verso le celebrazioni di Parma Capitale italiana della Cultura 2020, hanno proseguito anche dopo il 19.

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 28 Maggio 2019

Potrebbero interessarti anche»