Reddito di cittadinanza: improvvisazione e approssimazione





La Segreteria provinciale della Cisl interviene oggi dalle pagine del Giornale di Brescia sul Reddito di cittadinanza. Non per schierarsi tra favorevoli o contrari: c’è poco da schierarsi ormai, visto che il provvedimento è legge dello Stato. Lo fa, attraverso una riflessione di Paolo Reboni che nella Segreteria Cisl ha la delega per il mercato del lavoro, per manifestare preoccupazione su come la macchina organizzativa sta funzionando, o meglio, su come non sta funzionando. IMPROVVISAZIONE E APPROSSIMAZIONE “Il Reddito di cittadinanza – scrive il sindacalista – ha scopi nobilissimi: intervenire sulle situazioni di povertà e riportare gente al lavoro. Due ambiti di intervento che devono muovere da un’analisi oggettiva della realtà, da un disegno progettuale solido e da un grande lavoro preparatorio. Insomma, non si può improvvisare

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 18 Maggio 2019

Potrebbero interessarti anche»