Smeralda Holding, controllata del fondo sovrano del Qatar, investirà 120 mln euro in 5 anni negli hotel in Sardegna





L’Hotel Cala di Volpe a Porto Cervo Centoventi milioni di euro. Questo l’ammontare del piano di investimenti quinquennale per ristrutturare gli hotel di lusso in Sardegna di Smeralda Holding, controllata del fondo sovrano del Qatar. Più nel dettaglio, entro il 2019 si chiuderà la prima fase con 30 milioni di euro impegnati, mentre entro il 2023 altri 90 milioni finanzieranno le nuove ristrutturazioni. Il piano avrà importanti ricadute anche sull’economia della Gallura, dal momento che la società spende 23 milioni l’anno per gli stipendi del personale e oltre 26 milioni per gli acquisti dai fornitori. Lo ha annunciato martedì 14 maggio alla stampa l’amministratore delegato Mario Ferraro (si veda qui il comunicato stampa), precisando che nel 2018 Smeralda Holding ha generato ricavi per 103 milioni di euro con un ebitda rettificato di 32 milioni di euro e che le attese per il 2019 ora sono di ricavi in crescita a 107 milioni con un ebitda a 34 milioni e quindi una redditività ancora in aumento al 31,6%.  La società aveva chiuso il 2017 con 91,7 milioni di euro di ricavi, 25,2 milioni di ebitda e una liquidità netta di 46,4 milioni, ma con una perdita netta di 12,6 milioni , dopo una perdita di 14,6 milioni nel 2016 e un’altra perdita di 7,1 milioni nel 2015 (si veda qui l’analisi Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente)

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 16 Maggio 2019

Potrebbero interessarti anche»