Sono state oltre 245 mila le esecuzioni immobiliari in Italia nel 2018 (+4,6%). Lo rileva Astasy





Sono state oltre 245mila le aste immobiliari nel 2018 (+4,6% dalle 234 mila del 2017, si veda altro articolo di BeBeez), con un valore base d’asta di 36,38 miliardi di euro Lo rileva il rapporto annuale di Astasy srl (si veda qui il rapporto completo sul 2018), presentato ieri alla stampa dalla società di consulenza in esecuzioni immobiliari e da NPLs RE Solutions del Gruppo Gabetti, a sua volta partecipata da Astasy (si veda altro articolo di BeBeez). I dati, contenuti nel report stilato con il patrocinio dell’Associazione TSEI sono stati reperiti dai siti ufficiali autorizzati dal ministero di Giustizia, dai siti ufficiali dei tribunali, dai siti degli istituti di vendita giudiziaria e da quelli delle associazioni notarili e portano a calcolare che in  in Italia, una famiglia ogni 75 l’anno scorso ha avuto a che fare con una casa all’asta, per un totale di 1,47 milioni di persone coinvolte, tra intestatari del mutuo e garanti. Si calcola, ha ricordato l’amminsitratore delegato di Astasy Mirko Frigerio, “che dietro ogni mutuatario ci sia un nucleo familiare di almeno 3-4 persone (marito, moglie, figli) e che in media ci siano da contare anche un paio di garanti (nonni)”.  Dal punto di vista geografico, il 56% delle esecuzioni immobiliari si concentra al Nord (56%), seguito dal Centro (18%), dal Sud (14%) e dalle Isole (12%). Nel Nord, il record spetta alla Lombardia (19,46%), seguita dalla Sicilia (9,77%) e dal Veneto (7,96%).

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 15 Gennaio 2019

Potrebbero interessarti anche»