
Il fenomeno è seguito da 13 anni ma negli ultimi mesi si è aggravato, come previsto, arrivando a compimento. Dalla piattaforma orientale Larsen C dell’Antartide si sta staccando un’area di circa cinquemila chilometri quadrati di ghiaccio, cioè esteso quanto la Liguria, che formerà uno degli iceberg più grandi mai registrati nella storia nota del continente bianco. Da tempo, appunto, la lunga frattura che ora supera i 180 chilometri era seguita e presto la grande massa flotterà nel Mare di Weddell. Ancora rimane attaccata per cinque chilometri e si richiederanno vari giorni o qualche settimana perché si liberi completamentIl satelliteA scrutare la nuova formazione glaciale è stato impegnato soprattutto il satellite Cryosat dell’Agenzia spaziale europea Esa appositamente lanciato per indagare il mondo dei ghiacci e questa si è rivelata una preziosa opportunità per studiare la controversa situazione antartica.
Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte: