Utego incassa finanziamento da 540k da Smart&Start di Invitalia, mentre la raccolta su 200Crowd vola verso 500k euro





Utego, la startup che ha lanciato una piattaforma che aggrega tutti i conti correnti e servizi in un’unica vista, per permettere all’utente di accedere con un unico passaggio a tutte le sue posizioni visualizzandone i movimenti, ha incassato il via libera di Invitalia all’erogazione di 540 mila euro nell’ambito del bando Smart&Start. Il finanziamento si aggiungerà ai capitali raccolti da Utego nella campagna di crowdfunding sul portale 200Crowd, che si chiuderà a fine mese, ma che già a oggi ha registrato adesioni per oltre 460 mila euro su un target minimo di 120 mila e punta quindi al massimo di 500 mila euro, pari al 20% del capitale post-money. Fondata nel 2018 da Stefano Musso (ceo) e Paolo Patruno che oggi controllano pariteticamente l 44% del capitale, insieme ad altri soci, tra i quali anche Emanuele Preve (azionista con i suoi fratelli della Riso Gallo spa e ceo di Riso Gallo International sa), è il primo vero aggregatore italiano che sfrutterà le opportunità offerte dalla direttiva Ue sui pagamenti PSD2, che prevede la regolamentazione delle nuove figure di prestatori di servizi di disposizione di ordine di pagamento e di prestatori di servizi di informazione sui conti (si veda altro articolo di BeBeez). Non a caso nell’advisory board di Utego siedono, oltre allo stesso Preve, anche Maurizio Pimpinella, presidente dell’Associazione Italiana Prestatori Servizi di Pagamento. L’idea, ha spiegato Musso a BeBeez, è quella di “offrire una app sempre gratuita, tramite la quale l’utente può accedere e visionare tutti i propri conti e carte, ma anche accedere a un marketplace dove acquistare tutta una serie di prodotti finanziari e di utenze, grazie ad accordi che abbiamo già stretto con Experian, Unione Nazionale dei Consumatori, FlashBeing e Osservatorio Finanziario”. Non solo

Per leggere il resto dell’articolo devi collegarti direttamente sul sito della fonte:









Continua

Pubblicato il: 11 Giugno 2019

Potrebbero interessarti anche»